Eventi moltiplicatori

Date le caratteristiche innovative dei risultati del progetto ACTION, il partenariato crede fermamente che sia fondamentale presentare i risultati ottenuti agli stakeholder. Per questo motivo, il partenariato ha scelto di realizzare un evento moltiplicatore con gli stakeholder e tutte le persone interessate alle tematiche del progetto.

Di conseguenza, durante l’Evento Moltiplicatore presenteremo:

  1.  Le nuove caratteristiche del programma ACTION, compresi i nuovi strumenti online e tutte le novità;
  2. Il valore aggiunto per gli studenti dell’IFP, basato sui servizi di orientamento forniti nell’ambito del risultato 
  3. Attività di trasferimento di conoscenze/apprendimento tra pari attuate da insegnanti/tecnici/personale nell’ambito del risultato 3.

EVENTO MOLTIPLI-CATORE IN GERMANIA

EVENTO MOLTIPLI-CATORE IN GRECIA

EVENTO MOLTIPLI-CATORE IN ITALIA

EVENTO MOLTIPLI-CATORE IN MACEDONIA DEL NORD

design & Development

Eco-Conscious

Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Nunc vitae luctus lorem. Sed iaculis quis metus non laoreet. Donec consequat, ex at porta hendrerit, tortor libero accumsan felis, et congue ligula erat quis mauris. Etiam aliquet metus dui, id tristique augue placerat in.

INSTITUT FUR ROMA UND MINDERHEITEN EV

L’Istituto per l’integrazione di Rom e Minoranze si batte per una società in cui i giovani destinatari godano di pari accesso alle opportunità, indipendentemente dalla loro etnia, abbiano voce in capitolo nella loro comunità e nella società, e i cui bisogni siano affrontati dalle istituzioni che hanno un impatto diretto sulla loro vita quotidiana. La nostra visione si basa su standard e pratiche universali della società civile. La nostra missione è quella di rendere autonome le minoranze di fronte alle sfide che devono affrontare, sostenendoli con varie attività formali e non formali che consentano loro di diventare cittadini attivi e di influenzare le politiche di loro interesse. Operiamo attraverso i seguenti obiettivi:

  1. Far raggiungere a minoranze maggiori risultati in termini di istruzione e formazione.
  2. Rendere le minoranze cittadini attivi nel campo delle politiche che contribuiscono al benessere della comunità e della società;
  3.  Diminuzione del livello di disoccupazione delle minoranze;
  4. Organizzazione di attività di volontariato nella comunità locale e nei Paesi europei.