LINEA TEMPORALE DI ACTION

I risultati del progetto, compreso il corso, saranno disponibili in inglese, tedesco, greco e italiano. Il corso sarà accessibile sulla piattaforma EdX.

La consegna dell’apprendimento tra pari sul programma di formazione degli insegnanti, dei formatori e del personale amministrativo dell’IFP sarà disponibile in inglese.

NOVEMBRE 2020 - 20 APRILE 2021

IO1: Analisi dei programmi di formazione esistenti per l'occupabilità degli immigrati.
Ricerca

Per comprendere i programmi di formazione professionale e il loro impatto nei Paesi partner, svolgeremo ricerche sul campo e a tavolino. I dati secondari saranno raccolti attraverso la mappatura iniziale dei programmi di formazione IFP e delle competenze esistenti di formatori e studenti IFP, mentre allo stesso tempo raccoglieremo dati primari, completando interviste a persone che lavorano in organizzazioni pubbliche e private che possono fornirci approfondimenti sugli stessi argomenti.

Maggio– Novembre 2021

IO2: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI FORMAZIONE SULLE RISORSE EDUCATIVE APERTE

La nostra ricerca guiderà il processo necessario per definire la visione, gli obiettivi, la metodologia, gli approcci di apprendimento e la progettazione dei moduli al fine di sviluppare una formazione con i relativi strumenti di valutazione.

DICEMBRE 2021 - MAGGIO 2022

IO3: Erogazione di apprendimento tra pari per gli insegnanti, i formatori e il personale amministrativo del programma di formazione IFP

Sviluppo dell’ACTION Massive Open Online Course (MOOC) con un’ampia varietà di materiali didattici.

GRUPPI TARGET:

  • Insegnanti/Formatori/Staff IFP che partecipano al processo di apprendimento negli Istituti IFP partner di questa applicazione.
  • Istituti di formazione professionale che intendono aumentare la qualità dei servizi offerti attraverso la sensibilizzazione dei propri insegnanti/formatori/staff.
  • Altre organizzazioni di formazione, specializzate nel campo dell’occupabilità degli immigrati.

Verranno implementate le seguenti tecniche di apprendimento tra pari:

  • gruppi di discussione (sincroni e asincroni in classe e online)
GIUGNO-OTTOBRE 2022

IO4: Orientamento agli studenti con background migratorio

Forniremo supporto agli studenti dell’IFP con background migratorio per il miglioramento delle loro competenze, facilitando oltre all’utilizzo delle competenze necessarie per il mercato del lavoro, uno scambio di suggerimenti per il miglioramento dei programmi di formazione IFP. Utilizzeremo le OER prodotte nell’ambito dell’IO2, oltre a materiale formativo personalizzato e arricchito in classe per il coinvolgimento degli studenti dell’IFP con background migratorio.

INSTITUT FUR ROMA UND MINDERHEITEN EV

L’Istituto per l’integrazione di Rom e Minoranze si batte per una società in cui i giovani destinatari godano di pari accesso alle opportunità, indipendentemente dalla loro etnia, abbiano voce in capitolo nella loro comunità e nella società, e i cui bisogni siano affrontati dalle istituzioni che hanno un impatto diretto sulla loro vita quotidiana. La nostra visione si basa su standard e pratiche universali della società civile. La nostra missione è quella di rendere autonome le minoranze di fronte alle sfide che devono affrontare, sostenendoli con varie attività formali e non formali che consentano loro di diventare cittadini attivi e di influenzare le politiche di loro interesse. Operiamo attraverso i seguenti obiettivi:

  1. Far raggiungere a minoranze maggiori risultati in termini di istruzione e formazione.
  2. Rendere le minoranze cittadini attivi nel campo delle politiche che contribuiscono al benessere della comunità e della società;
  3.  Diminuzione del livello di disoccupazione delle minoranze;
  4. Organizzazione di attività di volontariato nella comunità locale e nei Paesi europei.