Programma di formazione

Programma di formazione per formatori, insegnanti e personale amministrativo

Lo sviluppo delle risorse didattiche aperte (OER) del progetto ACTION è volto a garantire percorsi di aggiornamento degli insegnanti e del personale dell’istruzione e della formazione professionale, al fine di promuovere l’occupabilità dei migranti. Più specificamente, i moduli dell’OER saranno raggruppati in due categorie principali, ovvero:

a) teorici

b) pratici / casi di studio, tra cui:

  • Formazione faccia a faccia
  • classi digitali/virtuali
  • Apprendimento individuale online.

Il corso conterrà un’interattività sufficiente (da discente a contenuto, da discente a docente) per incoraggiare un impegno attivo e fornirà ai discenti un feedback regolare attraverso attività di autovalutazione e test. I tutor online, scelti dai fornitori di IFP per ogni Paese, monitoreranno, assisteranno e faciliteranno il processo di apprendimento.

Per ulteriori informazioni, rimanete sintonizzati.

Programma di formazione per studenti con background migratorio

Almeno 30 allievi con background migratorio saranno guidati e supportati dal personale docente/formatore dell’IFP nell’ambito del risultato 4, attraverso:

  • L’introduzione al programma di formazione
  • l’identificazione e l’acquisizione di opportunità di apprendimento e di lavoro relative al loro profilo e al settore professionale desiderato
  • La fornitura di feedback ai formatori e agli erogatori di IFP, per aiutarli a migliorare la qualità dei loro programmi.

Per ulteriori informazioni, rimanete sintonizzati.

sustainable Material

Renewable Resources

Suspendisse in congue nisl, et pulvinar mi. Aliquam erat volutpat. Fusce at feugiat quam, sed tincidunt eros. Suspendisse mauris mi, fringilla gravida purus ac, pretium rutrum nisi.

Clean Energy

State of the art

Suspendisse in congue nisl, et pulvinar mi. Aliquam erat volutpat. Fusce at feugiat quam, sed tincidunt eros. Suspendisse mauris mi, fringilla gravida purus ac, pretium rutrum nisi.

Conscious Community

Well-developed Curtilage

Suspendisse in congue nisl, et pulvinar mi. Aliquam erat volutpat. Fusce at feugiat quam, sed tincidunt eros. Suspendisse mauris mi, fringilla gravida purus ac, pretium rutrum nisi.

Bringing you

Closer to Nature

Maecenas rutrum diam sapien, ut pharetra ligula imperdiet in. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Aliquam hendrerit est sit amet orci luctus, ut interdum nisl sagittis. Vivamus suscipit varius dolor, sit amet luctus magna porttitor nec.
chuttersnap-800664-unsplash.jpg
The Urban Life with

Smart Environment

A rare, new development in Green Zone, Forest Hill combines a thoughtful design concept with the vision of a sustainable living community.

Forest Hill has devoted 45.000 m2 of its land area to be artfully developed into a lush, modern landscape, utilizing trees and tropical flowers to form an enchanting natural park.

chuttersnap-603079-unsplash-e1546425079773.jpg

sustainable housing

Design For Everyone

INSTITUT FUR ROMA UND MINDERHEITEN EV

L’Istituto per l’integrazione di Rom e Minoranze si batte per una società in cui i giovani destinatari godano di pari accesso alle opportunità, indipendentemente dalla loro etnia, abbiano voce in capitolo nella loro comunità e nella società, e i cui bisogni siano affrontati dalle istituzioni che hanno un impatto diretto sulla loro vita quotidiana. La nostra visione si basa su standard e pratiche universali della società civile. La nostra missione è quella di rendere autonome le minoranze di fronte alle sfide che devono affrontare, sostenendoli con varie attività formali e non formali che consentano loro di diventare cittadini attivi e di influenzare le politiche di loro interesse. Operiamo attraverso i seguenti obiettivi:

  1. Far raggiungere a minoranze maggiori risultati in termini di istruzione e formazione.
  2. Rendere le minoranze cittadini attivi nel campo delle politiche che contribuiscono al benessere della comunità e della società;
  3.  Diminuzione del livello di disoccupazione delle minoranze;
  4. Organizzazione di attività di volontariato nella comunità locale e nei Paesi europei.