Le seguenti informazioni forniscono una semplice panoramica di ciò che accade ai vostri dati personali quando visitate il nostro sito web. Per dati personali si intendono tutti i dati con i quali è possibile identificarvi personalmente. Le informazioni sulla protezione dei dati sono contenute nella nostra dichiarazione dettagliata sulla protezione dei dati, riportata sotto questo testo.
Con il presente documento desideriamo fornirvi informazioni relative a:
Informativa sulla privacy…………………………………………………………………………………………………………………………1
Informazioni su di noi e sul nostro ruolo in merito ai vostri dati personali……………………………………………1
Quali informazioni personali trattiamo….………………………………………………………………………..1
Perché trattiamo i vostri dati personali…………………………………….………………………………..2
Per quanto tempo conserveremo i vostri dati personali…………………………………………………………….3
Quali sono i possibili destinatari dei vostri dati personali?……………………………………..3
Verso quali Paesi o organizzazioni internazionali intendiamo trasferire le vostre informazioni…….3
Come tratteremo i vostri dati personali………………………………….……………………………..3
Quali sono i Suoi diritti in merito ai Suoi dati personali da noi elaborati………………….3
Come potete esercitare i vostri diritti in merito ai vostri dati personali trattati da noi…….4
Informazioni su di noi e sul nostro ruolo in merito ai vostri dati personali
Il progetto ACTION è approvato nell’ambito del programma Erasmus + ed è finanziato dalla Commissione Europea. Il coordinatore del progetto e l’organizzazione autorizzata a comunicare per conto del consorzio in questioni relative a questo sito web è l’Istituto per l’integrazione dei Rom e delle minoranze [Institut fur Roma und Minderheiten EV (Germania)]. Il responsabile del progetto è Senad Sakipovski, raggiungibile all’indirizzo email info_irm@yahoo.com.
Il progetto ACTION, in qualità di gestore di questo sito web, agisce come responsabile del trattamento dei dati personali forniti dall’utente attraverso questo sito web. Prendiamo molto sul serio la protezione dei vostri dati personali. Trattiamo sempre i vostri dati personali in modo confidenziale e in conformità alle norme sulla protezione dei dati e alla presente dichiarazione sulla protezione dei dati.
Quando utilizzate questo sito web, vengono raccolti diversi dati personali. I dati personali sono dati con i quali è possibile identificarvi personalmente. La presente Informativa sulla privacy spiega quali dati raccogliamo e per quali scopi li utilizziamo. Spiega inoltre come e per quale scopo ciò avviene.
Quali informazioni personali trattiamo
In nessun caso utilizziamo i suddetti dati per trarre conclusioni sulla vostra persona.
Β.I cookie vengono memorizzati sul vostro dispositivo quando utilizzate il nostro sito web. Per maggiori informazioni sull’uso dei cookie, consultare il nostro sito web.
Il nostro sito web consente di accedere, attraverso i link visualizzati in fondo a ogni pagina e in varie pagine interne (ad es. contatti), alla presenza on line del progetto ACTION nei social media (ad es. Facebook, Youtube, linkedIn). Non conserviamo alcuna informazione su questa azione.
Vi chiediamo le seguenti informazioni:
Perché trattiamo i vostri dati personali
Trattiamo i dati personali forniti dall’utente come sopra indicato per i seguenti motivi:
Nome, indirizzo e-mail, numero di contatto, ruolo lavorativo attuale, interesse a partecipare alla piattaforma MOOC, messaggio se si sceglie di registrarsi alla piattaforma MOOC.
Conserveremo le informazioni fornite in base alle nostre procedure di qualità:
Le informazioni che ci avete fornito saranno archiviate nel sistema informativo principale e saranno conservate in base alla necessità di sapere.
L’accesso ai dati può essere fornito al personale autorizzato di ciascun partner del progetto ACTION, all’Unione Europea (personale pertinente ai progetti europei, programma Erasmus+), alle autorità nazionali di ciascun Paese (in caso di necessità), all’amministratore del sito web, alla società di supporto della piattaforma e all’host della piattaforma e dell’infrastruttura.
Nel caso in cui sia necessario condividere le vostre informazioni con altri, vi informeremo di conseguenza.
A quali Paesi o organizzazioni internazionali intendiamo trasferire le vostre informazioni
I Paesi che riceveranno le vostre informazioni personali sono: Germania, Grecia, Italia e Repubblica di Macedonia del Nord.
Come tratteremo i vostri dati personali
Raccoglieremo, registreremo, struttureremo, archivieremo, consulteremo, utilizzeremo, diffonderemo o renderemo altrimenti disponibili, limiteremo, cancelleremo o distruggeremo i dati personali acquisiti dall’utente attraverso il nostro sito web sulla base dei principi sopra menzionati e al servizio delle finalità specifiche del trattamento.
Non utilizzeremo i vostri dati per la profilazione o per il processo decisionale automatizzato.
Quali sono i vostri diritti in merito ai vostri dati personali da noi trattati?
Avete il diritto di chiedere l’accesso e la rettifica o la cancellazione dei dati personali conservati o la limitazione del trattamento che vi riguarda o di opporvi al trattamento, nonché il diritto alla portabilità dei dati.
Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, semplicemente
La legalità del trattamento dei dati effettuato prima della revoca rimane inalterata.
Avete il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo.
L’autorità di controllo responsabile per le questioni relative alla protezione dei dati è il responsabile della protezione dei dati dello Stato federale in cui ha sede la nostra azienda.
Come potete esercitare i vostri diritti in merito ai vostri dati personali trattati da noi
Potete contattarci in qualsiasi momento, tramite
Quando forniamo link a siti web di altre organizzazioni, questa informativa sulla privacy non riguarda il modo in cui tali organizzazioni trattano i dati personali. Vi invitiamo a leggere le informative sulla privacy degli altri siti web che visitate.
La nostra informativa sulla privacy viene regolarmente rivista per assicurarci che sia aggiornata e accurata.
September 2021
L’Istituto per l’integrazione di Rom e Minoranze si batte per una società in cui i giovani destinatari godano di pari accesso alle opportunità, indipendentemente dalla loro etnia, abbiano voce in capitolo nella loro comunità e nella società, e i cui bisogni siano affrontati dalle istituzioni che hanno un impatto diretto sulla loro vita quotidiana. La nostra visione si basa su standard e pratiche universali della società civile. La nostra missione è quella di rendere autonome le minoranze di fronte alle sfide che devono affrontare, sostenendoli con varie attività formali e non formali che consentano loro di diventare cittadini attivi e di influenzare le politiche di loro interesse. Operiamo attraverso i seguenti obiettivi: